Fisica delle Astroparticelle

Fisica delle Astroparticelle

foto miramonti

Coordinatore: Lino Miramonti
Stanza: A3/C2 (Terzo piano edificio Lita)
Telefono: 02/503.17381
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Sito della Commissione Scientifica Nazionale 2

Attività nelle quali è coinvolta la Sezione INFN di Milano: 
La sezione astroparticellare di Milano è coinvolta in diversi esperimenti riguardanti lo studio dei neutrini solari (BOREXINO), la ricerca di materia oscura (DARKSIDE e SABRE), lo studio dei raggi cosmici (AUGER), la misura della polarizzazione del fondo cosmico a micro-onde (STRIP) e lo studio di proprietà del neutrino (JUNO, NU_AT_FNAL). Queste attività di ricerca si svolgono alla frontiera delle attuali conoscenze della scienza moderna e si ripropongono di rispondere a domande fondamentali, quali i meccanismi di produzione di energia nelle stelle, la natura della massa mancante dell'universo, l'evoluzione dell'universo subito dopo il Big Bang, la possibile esistenza di particelle non standard, come i neutrini sterili, la comprensione dei meccanismi che stanno alla base della prevalenza di materia sull'anti-materia nel nostro universo. Per qualche informazione in più sugli esperimenti sopra menzionati si rimanda ai link qui sotto:

  • AUGER - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • BOREX - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • DARKSIDE - S. D'auria
  • JUNO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • LSPE/Strip - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • EUCLID - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • QUBIC - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • NU_AT_FNAL - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • SABRE - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tesi Fisica delle Astroparticelle

 

Save

Save