Martedì 7 giugno la Ministra dell’Università e della Ricerca, Prof.ssa Maria Cristina Messa, si è recata in visita presso l’infrastruttura di Ricerca STAR (Southern europe Thomson source for Applied Research), accompagnata dal Rettore dell’Università della Calabria, Prof. Nicola Leone, e dalla Rettrice dell’Università di Milano Bicocca, Prof.ssa Giovanna Iannantuoni.
Durante la visita la Ministra Messa è stata accompagnata, fra gli altri, dal Direttore del Dipartimento di Fisica di UniCal, Prof. Riccardo Barberi, e dal responsabile nazionale INFN del progetto di upgrade di STAR denominato STAR-HE-Linac, Luca Serafini, ricercatore della sezione INFN di Milano.
All’interno dell’hangar e del bunker, che ospitano la sorgente Thomson di raggi X che costituisce il cuore di STAR, Barberi e Serafini hanno illustrato alla Ministra Messa lo stato dell’installazione e i programmi di messa in funzione della sorgente STAR. Non è mancata una breve e schematica illustrazione sia della fisica “della macchina” e delle sorgenti Thomson, che della programmata fisica e ricerca da realizzare “con la macchina”, da parte della comunità di utenti che si sta preparando ad effettuare misure di micro-tomografia sia su reperti archeologici che biologici con i fasci di fotoni X mono-cromatici, ultra-veloci e polarizzati che STAR produrrà con caratteristiche senza precedenti in Europa, cioè con energie “tunabili” fino a 350 keV (indispensabili per penetrare oggetti metallici di grande spessore durante l’indagine micro-tomografica).
Mentre la visita all’interno del bunker aveva luogo, una squadra di tecnici di INFN-LNF era all’opera per aggiornare la griglia di allineamento dell’acceleratore di elettroni di STAR, mediante laser tracker, in modo da facilitare le operazioni di installazione e allineamento che stanno per iniziare in questi giorni.
E' disponibile un documento per chi fosse interessato ad approfondire il progetto STAR in generale, e l’upgrade STAR-HE-Linac in corso, mentre Luca Serafini resta sempre disponibile a fornire informazioni, dettagli, chiarimenti.