Procedura
Coloro che sono interessati a fare domanda di associazione all’I.N.F.N. presso la Sezione di Milano sono pregati di collegarsi al seguente indirizzo: https://www.ac.infn.it/associazioni/PaginaPubblicaAssociazioni/index.html
Seguendo le istruzioni sarà possibile inserire una nuova proposta di associazione e scaricare gli allegati pertinenti, che vanno compilati, firmati, ed inviati in PDF a questo Servizio ovvero a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Al fine di completare l'associazione, in aggiunta agli allegati di cui sopra, è inoltre obbligatorio compilare e inviare i seguenti moduli a chi dicompetenza come indicato in rosso nei file stessi: Dichiarazione rischi radiazioni e Scheda di Destinazione Lavorativa ASSOCIATI.
Resta inteso che tutti gli incarichi possono sempre essere rescissi anticipatamente, o per volontà della persona interessata o qualora decadano le condizioni che ne hanno determinato l'attribuzione.
In questi casi quindi è estremamente importante darne immediata comunicazione a questo Servizio
(Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Disciplinari in vigore:
Disciplinare incarichi di associazione alle attività scientifico-tecniche dell'INFN 2023
Disciplinare per la tutela sviluppo e valorizz. delle conoscenze INFN
Accesso al portale INFN
L'accesso al portale INFN https://portale-sisinfo.infn.it/ e' riservato ai dipendenti ed associati INFN.
Una volta completata la procedura di associazione sara' possibile accedere con lo stesso indirizzo e-mail e password creati sul sito 'signup' utilizzato all'inizio della procedura, *a meno che* non sia stato chiesto (o non fosse gia' disponibile) un accesso locale all'infrastruttura IT di Milano. Per le nuove richieste di accesso utilizzare le procedure che seguono.
Accesso all'infrastruttura IT dell'INFN
Nel caso, estremamente comune, che per le attivita' legate all'associazione sia necessario accedere all'infrastruttura IT dell'INFN (servizi centrali e Cloud INFN, Office 365, repository documentale 'Alfresco', etc.) e' necessario:
1) Accedere alla pagina https://userportal.app.infn.it/ (la stessa utilizzata per iniziare la richiesta di associazione) e richiedere, sempre a partire dal menu' di sinistra, anche l'abilitazione "Risorse IT", fornendo i dati richiesti e indicando come "Sede di Verifica" la Sezione di Milano.
2) Una volta superata la verifica e ottenuta l'approvazione all'accesso, e' necessario seguire il corso di autoformazione sul tema della sicurezza IT al sito: https://elearning.infn.it/course/view.php?id=105 e superare i quiz di verifica.
Account di posta locale @mi.infn.it. e/o accesso alle risorse di calcolo INFN di Milano.
Solo dopo aver superato la formazione di sicurezza IT di cui al punto precedente, e' possibile, se necessario, richiedere un account associato a un indirizzo di posta @mi.infn.it, oppure richiedere l'accesso a cluster e risorse informatiche locali della sezione di Milano.
Per entrambe le richieste e' necessario compilare il modulo di richiesta di account e seguire le istruzioni in esso riportate.
NB: In seguito all'accoglimento di questa richiesta, una volta che viene assegnato un account locale a Milano (anche se non e' associato ad un indirizzo e-mail), *lo stesso account* (username e password) dovra' essere utilizzato per l'accesso al portale INFN e a tutte le applicazioni protette dal sistema di autenticazione e autorizzazione integrato (AAI) dell'INFN. Questo andra' quindi a *sostituire* le credenziali di accesso ottenute nella fase iniziale dell'associazione sul sito https://signup.app.infn.it/.